Appuntamenti primaverili 2023
Il progetto
Sono ormai trascorsi alcuni anni da quando lanciammo la proposta di “Scuola Sicura Veneto”, nella convinzione che la curiosità dei bambini è una delle principali leve che li spinge ad apprendere in fretta le cose che stanno loro intorno. Questo istintivo desiderio di conoscere spesso li stimola a ricercare, sperimentare, scoprire; a volte peraltro, vista la giovane età, senza le dovute precauzioni. [Leggi tutto]
APPUNTAMENTI PRIMAVERA 2023
Vicenza
14 APRILE - VICENZA Istituto professionale B. Montagna Dopo alcuni anni di stop dovuti alla pandemia, da Vicenza riparte una nuova edizione di Scuola Sicura Veneto, il format dedicato alla formazione di Protezione Civile e creato per i più giovani. UN RINGRAZIAMENTO...
Treviso
20 APRILE - TREVISO Liceo scientifico Da Vinci 1400 studenti hanno partecipato attivamente all’iniziativa promossa dall’Assessorato regionale in cui, presso lo scientifico Da Vinci di Treviso, si è simulato un sisma che ha innescato anche un incendio. UN...
Venezia
21 APRILE - VENEZIA (VI) Istituto industriale Luzzati di Venezia La simulazione di un terremoto di magnitudo 5 è stata il fulcro dell'esercitazione della tappa veneziana di Scuola Sicura Veneto, che si è tenuta presso l'istituto Luzzatti di Mestre. UN...
LE EDIZIONI PRECEDENTI
Dopo la prima esperienza pilota del 2016, dall’anno successivo l’Assessorato alla Protezione Civile della Regione Veneto ha reso stabile l’appuntamento di “Scuola Sicura Veneto” avviando due edizioni annuali del format (una in primavera e una in autunno), che hanno coinvolto tutte le province del Veneto.
Anche se alcune tappe, a causa di particolari eventi atmosferici (Vaia, ma non solo) sono saltate, le diverse edizioni si sono comunque svolte con regolarità fino alla fine del 2019.
Leggi tutto


2016 – La prima esperienza a Miane
Nasce a Miane, tra le colline del prosecco nel maggio 2016, la prima esperienza di “Scuola Sicura Veneto”. Un progetto che, con lungimiranza e orgoglio, affermò allora l’assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, ideatore dell’iniziativa, “confidiamo di esportare in molte scuole del Veneto”.
Da quella prima giornata “zero” il progetto si è infatti strutturato con sempre maggiori dettagli ed è partito un percorso che sta toccando in diverse edizioni le scuole di tutte le province venete. [Leggi tutto]